Spettacolo |  | Titolo | Il gioco dei potenti |  | Autore | Strehler, Giorgio | Regia | Strehler, Giorgio | Anno | 1965 |  | Compagnia | Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa |  | Ambito | teatro |  | Genere | dramma |  | Titolo testo d'origine | Enrico IV | Autore testo d'origine | Shakespeare, William | Traduzione | Lodovici, Cesare Vico | Interpreti principali | Cortese, Valentina (Regina Margherita); De Carmine, Renato; Giacobbe, Gabriella | Scenografia | Strehler, Giorgio; Tommasi, Carlo | Costumi | Job, Enrico; Strehler, Giorgio; Sartori, Donato (maschere) | Compositore | Carpi, Fiorenzo | Coreografia | Lupi, Rosita |
|
|
Compagnia |  | Compagnia | Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa |  | Data fondazione | 1947 |  | Stabile | Si Sede: Piccolo Teatro (Milano) |  |
Rappresentazione | Spettacolo | Il gioco dei potenti (1965) |  | Luogo | Teatro Lirico, Milano |  | Da | 21 giugno 1965 |  |
Fonte della rappresentazione
|
|
Dettaglio fonte |
Autore |
|
Titolo |
Sito internet del Piccolo Teatro di Milano
|
Anno |
2008
|
Tipologia |
sito internet |
Natura |
fonte generica
|
Sigla |
TPicc(Milano) sito
|
Referenze |
http://www.piccoloteatro.org |
|
|
|
Note |
|
Sito internet consultato il 17 ottobre 2008.
|
|