Home    
User
Password

Immagini, video e audio contenuti nella presente pubblicazione sono degradati a norma del comma 1 bis dell’art. 70 lg. 633/1341 introdotta dal D.L. approvato il 21/12/2007, in attesa del decreto attuativo.

 

«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze  University Press, 2012.
eISBN: 978-88-6655-234-5
© Firenze University Press 2012

Attore > cinema, teatro, televisione
NomeRenzo
CognomeRicci
Data/luogo nascita27 settembre 1899 Firenze
Data/luogo morte20 ottobre 1978 Milano
Nome/i d'arte
Altri nomi
  
AutoreGiulia Tellini (data inserimento: 03/05/2010; data aggiornamento: 30/11/2011)
Renzo Ricci
 

Biografia| Formazione| Interpretazioni/Stile| Scritti/Opere| Testo completo

 

Sintesi

Attore (e regista) prevalentemente teatrale, Renzo Ricci a partire dalla seconda metà degli anni Trenta è considerato il maestro della parola declamata. Verso la fine del decennio, dopo aver semplificato i propri mezzi espressivi, raggiunge uno stile moderno, scavato e intenso, dalle cui maglie, ogni tanto, ama lasciar trasparire qualche scintillìo del suo passato da attore liricizzante. A partire dall’inizio degli anni Quaranta, in compagnia con Eva Magni, propone un repertorio vastissimo, che va da Shakespeare a Eugene O’Neill, ed è uno dei pochi mostri sacri del dopoguerra ad accettare e a promuovere l’intervento della regia.

 
Progettazione tecnica a cura di