Home    
User
Password

Immagini, video e audio contenuti nella presente pubblicazione sono degradati a norma del comma 1 bis dell’art. 70 lg. 633/1341 introdotta dal D.L. approvato il 21/12/2007, in attesa del decreto attuativo.

 

«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze  University Press, 2012.
eISBN: 978-88-6655-234-5
© Firenze University Press 2012

Spettacolo
Titolo Il gioco dei potenti
AutoreStrehler, Giorgio
RegiaStrehler, Giorgio
Anno 1965
Compagnia Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa
Ambito teatro
Genere dramma
Titolo testo d'origineEnrico IV
Autore testo d'origineShakespeare, William
TraduzioneLodovici, Cesare Vico
Interpreti principaliCortese, Valentina (Regina Margherita); De Carmine, Renato; Giacobbe, Gabriella
ScenografiaStrehler, Giorgio; Tommasi, Carlo
CostumiJob, Enrico; Strehler, Giorgio; Sartori, Donato (maschere)
CompositoreCarpi, Fiorenzo
CoreografiaLupi, Rosita
 
Rappresentazione
Spettacolo Il gioco dei potenti (1965)
Luogo Teatro Lirico, Milano
Da 21 giugno 1965
 
Cast
Interprete Personaggio Da A Note 
Alberici Luciano Riccardo Plantageneto duca di York 21 giugno 1965  
Alzelmo Armando Lord Say 21 giugno 1965  
Bartolucci Gastone Horner, l'armiere 21 giugno 1965  
Bologna Ugo Medico 21 giugno 1965  
Brogi Giulio Conte di Warwick 21 giugno 1965  
Calonghi Paride Il Conte di Clifford (figlio) 21 giugno 1965  
Capolicchio Lino Pietro, aiutante di Horner 21 giugno 1965  
Cassoli Alfonso Secondo gentiluomo 21 giugno 1965  
Cataneo Carlo Duca di Suffolk 21 giugno 1965  
Cecchini Ivan Cantastorie 21 giugno 1965  
Cortese Valentina Regina Margherita 21 giugno 1965  
De Carmine Renato Enrico VI 21 giugno 1965  
Fanfani Ottavio Duca di Sommerset 21 giugno 1965  
Ferrari Franco Primo gentiluomo 21 giugno 1965  
Fisichella Enzo Un ufficiale del re 21 giugno 1965  
Formigoni Carlo Ruprecht, Ufficiale Lanzichenecco 21 giugno 1965  
Giacobbe Gabriella Eleonora di Gloucester 21 giugno 1965  
Giangrande Raffaele Vernon, capo giardiniere 21 giugno 1965  
Giovannella Lia Moglie di Simpcox 21 giugno 1965  
Girola Giulio Duca di Buckingham 21 giugno 1965  
Graziosi Franco L'attore 21 giugno 1965  
Jotta Elio Conte di Clifford (padre) 21 giugno 1965  
Mauri Gianfranco Simpcox 21 giugno 1965  
Meschini Antonio Duca di Gloucester 21 giugno 1965  
Nardi Corrado Sir Stafford, comandante della Guardia 21 giugno 1965  
Onorato Glauco Jack Cade, capo della rivolta 21 giugno 1965  
Ortolani Attilio Conte di Salisbury 21 giugno 1965  
Pani Corrado   21 giugno 1965  
Paoletti Roberto Dick, il beccaio 21 giugno 1965  
Tamberlani Ferdinando Il Cardinale di Winchester 21 giugno 1965  
 
riga
Progettazione tecnica a cura di