Spettacolo |  | Titolo | Arlecchino servitore di due padroni |  | Autore | Goldoni, Carlo | Regia | Strehler, Giorgio | Anno | 1963 |  | Compagnia | Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa |  | Ambito | teatro |  | Genere | commedia |  | Titolo testo d'origine | Il servitore di due padroni | Adattamento/Drammaturgia | Strehler, Giorgio | Interpreti principali | Soleri, Ferruccio (Arlecchino); Pepe, Nico (Pantalone); Mauri, Gianfranco (Brighella) | Scenografia | Frigerio, Ezio | Costumi | Frigerio, Ezio | Compositore | Carpi, Fiorenzo |
|
|
|
Rappresentazione | Spettacolo | Arlecchino servitore di due padroni (1963) |  | Luogo | Villa Litta, Milano |  | Da | 10 luglio 1963 |  |
|
|
Cast |
Interprete |
Personaggio |
Da |
A |
Note |
Antonini Maria Grazia
|
Clarice
|
10 luglio 1963 |
|
|
Bertolini Vittorio
|
Cameriere
|
10 luglio 1963 |
|
|
Bonati Narcisa
|
Smeraldina
|
10 luglio 1963 |
|
|
Cajo Giancarlo
|
Facchino
|
10 luglio 1963 |
|
|
Carbonoli Mauro
|
Silvio
|
10 luglio 1963 |
|
|
Cecchini Ivan
|
Cameriere della locanda
|
10 luglio 1963 |
|
|
Cortese Valentina
|
Beatrice
|
10 luglio 1963 |
|
|
Graziosi Franco
|
Florindo
|
10 luglio 1963 |
|
|
Mauri Gianfranco
|
Brighella
|
10 luglio 1963 |
|
|
Pepe Nico
|
Pantalone
|
10 luglio 1963 |
|
|
Rissone Checco
|
Dottor Lombardi
|
10 luglio 1963 |
|
|
Soleri Ferruccio
|
Arlecchino
|
10 luglio 1963 |
|
|
|
 |
|
|
|